25 anni di Stella Maris Rio de Janeiro
Nel servizio specifico offerto alla gente del mare, e nell’impostazione di tale pastorale, quanto è importante il carisma scalabriniano? Nel servizio specifico alla gente del mare il carisma scalabriniano è importante per la fedeltà al fondatore San Giovanni Battista Scalabrini che, fin dall’inizio, invia i suoi missionari via nave chiedendo loro di accogliere e servire gli emigranti nelle loro necessità, soprattutto celebrando la Santa Eucarestia e insegnando il catechismo [...]
Mediterraneo ponte di speranza
Il Mediterraneo ponte di speranza tra la terra di partenza e quella di arrivo Mediterraneo cimitero. Mediterraneo culla di civiltà. Mediterraneo spazio di incontro tra popoli e culture…sono varie le possibili identità che può assumere quest’area geografia tanto strategica e rilevante da vari punti di vista, da quello geopolitico a quello pastorale. Dal 17 al 24 settembre 2023 a Marsiglia si è tenuto un importante appuntamento dal titolo [...]
Monsignor Scalabrini e le migrazioni post-unitarie
Monsignor Scalabrini e le migrazioni post-unitarie Dopo il 1861 la riorganizzazione economica di numerose aree regionali del nuovo Regno incentiva nuovi meccanismi di partenza. Il numero degli espatriati cresce, grazie anche allo sviluppo delle ferrovie e delle linee navali, ma soprattutto stimolato dalle difficoltà economiche e sociali del nuovo regno. La grande migrazione dell’ultimo quarto del secolo è il culmine di un processo iniziato da tempo e soprattutto ne [...]