I sussidi contegno testi esplicativi e indicazioni metodologiche per la formazione dei laici
Pubblicazioni precedenti

Bonomelli e Scalabrini. Due vescovi
Questo volume raccoglie i contributi presentati il 15 maggio 2015 nel seminario “Bonomelli e Scalabrini: due vescovi al cui cuore non bastò una diocesi”. L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Migrantes (CEI), dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dallo Scalabrini International Migration Institute (SIMI) di Roma e dalla Fondazione Iniziative e Studi sulla Multietnicità (ISMU) di Milano.
Data di pubblicazione: novembre 2015
Pagine: 90

Guida di Pastorale Migratoria
La Guida di pastorale migratoria, di P. Bruno Mioli, ripercorre le tappe durante le quali le intuizioni e l’esperienza pastorale della Chiesa si sono consolidate in questo campo. La presa in considerazione in maniera esaustiva, chiara e competente di tutte le sfaccettature dello sviluppo dottrinale e pratico fa della Guida uno strumento necessario per gli operatori pastorali tra i migranti e per chi voglia conoscere l’apporto cruciale del cristianesimo alla comprensione e nella governance delle migrazioni come fattore di sviluppo delle società moderne.
Data di pubblicazione: maggio 2014
Pagine: 360
Per ordinazioni, rivolgersi alla segreteria del SIMI: info@simieducation.org

Migrazioni. Dizionario socio-pastorale
A cura di P. Graziano Battistella, scalabriniano, già preside dello SIMI e attualmente il direttore dello Scalabrini Migration Center a
Quezon City, Filippine. Una cooperazione tra Edizioni San Paolo e il SIMI.Un’opera del tutto inedita, 156 voci, 123 autori, per un’analisi interdisciplinare di un argomento di estrema attualittà, sia per la società civile sia per la comunità ecclesiale.
Data di pubblicazione: 1 ottobre 2010
Pagine: 1.152
Per ordinazioni, rivolgersi alla segreteria del SIMI: info@simieducation.org