Una nuova Licenza nella Facoltà di Teologia PUU
Il 15 maggio 2019 è pervenuta al Magnifico Rettore della Pontificia Università Urbaniana la lettera di approvazione della Congregazione per l’Educazione Cattolica del progetto di istituzione nella Facoltà di Teologia di una nuova Sezione Specialistica denominata “Teologia Pastorale e Mobilità Umana” finalizzata al conseguimento del grado accademico di Licenza. Questa nuova Sezione Specialistica nasce come continuazione delle attività accademiche fino ad oggi svolte dallo “Scalabrini International Migration Institute” (SIMI) il cui status di Istituto Incorporato alla nostra Facoltà di Teologia vanta oltre 15 anni di storia.
Tale approvazione è il risultato di un lungo processo di elaborazione maturato nel confronto fra la PUU e lo stesso SIMI alla luce dell’istanza di rinnovamento e rilancio degli studi ecclesiastici per “una Chiesa in uscita missionaria” sollecitata dal Santo Padre nella Costituzione Apostolica Veritatis Gaudium. Nel n. 4 del Documento infatti si segnala la necessità di rivedere “l’architettura e la dinamica metodica dei curricula di studi proposti” per renderli produttivi nel mutato contesto socio-culturale globale e “arrivare là dove si formano i nuovi racconti e paradigmi”.
Coerente con la natura e le finalità specifiche della nostra Università, la neo-costituita Licenza in “Teologia Pastorale e Mobilità Umana” rappresenta un significativo contributo formativo, scientifico e pastorale che risponde alle sfide poste in essere dal contesto storico globale attuale, nel quale la mobilità umana è in forte accelerazione e provoca la Chiesa ad attivare nuove strategie missionarie.
Per informazioni e iscrizioni:
Pontificia Università Urbaniana
Tel. 06.6988.9611 – Fax 06.6988.1871
E-mail: segreteria@urbaniana.edu
Sito: www.urbaniana.edu
Scalabrini International Migration Institute
Tel. +39 06 58097664
secretary@simieducation.org
Finalità del Corso
Le migrazioni, fenomeno ormai diffuso e strutturale in tutte le società, costituiscono una delle grandi sfide poste alla missione della Chiesa all’alba del terzo millennio. Si tratta di una sfida che richiede creatività pastorale e che costituisce “un apostolato di frontiera”, da consegnare agli apostoli della nuova evangelizzazione.
Licenza
Il fine del percorso accademico per il conseguimento della Licenza in Teologia Pastorale e Mobilità Umana è quello di abilitare gli studenti alla comprensione dei modelli interpretativi dell’azione pastorale e della mobilità umana proposti dalle scienze teologiche e umane/sociali, costruendo canali di comunicazione tra le diverse discipline e formando esperti e operatori capaci di dialogo, di confronto, di progettazione e di trasmissione. Il percorso intende promuovere una metodologia multi-inter-intra disciplinare, privilegiando la dimensione interculturale, favorendo nello studente le competenze e capacità di comprensione e di apprendimento, di applicazione delle conoscenze, di autonomia di giudizio e le abilità comunicative.
Prerequisiti formativi
Gli iscritti alla sezione sono tenuti a certificare un’adeguata conoscenza della Lingua francese, della Lingua inglese e della Lingua tedesca. Per coloro che non ne certifichino la conoscenza è obbligatoria la frequenza e il superamento degli esami dei corsi di Lingua italiana (Modulo P – 12 ECTSnon computabili nel percorso formativo) che vengono somministrati dal Dipartimento di Lingue.
Ammissione
Le condizioni generali per l’ammissione sono le seguenti:
- Voto di Baccellierato non inferiore alla qualifica cum laude.
- Per coloro che provengono da un seminario o altra scuola, ap- provata dalla competente autorità ecclesiastica, di avere comple- tato sei anni di studi filosofico-teologici: una votazione media di
24/30 nelle discipline teologiche.
- Oltre alla conoscenza di base del greco-biblico, del latino e dell’e-
braico, è necessaria una sufficiente conoscenza della lingua italia- na e di altre due lingue moderne, delle quali una deve essere in- glese o tedesco e l’altra francese, spagnolo o portoghese.
È compito del Decano della Facoltà esaminare gli eventuali casi in cui non vi siano tutte le condizioni per l’ammissione; corsi o esami, richiesti ad integrazione delle condizioni stabilite, non forniscono “crediti”.
Programmazione
I corsi sono ordinariamente semestrali, costituiti da 2 ore settimanali di lezione; casi particolari di diversa programmazione possono essere stu- diati d’accordo col Decano.
Ci sono tre tipologie di corsi:
- corsi comuni a tutte le sezioni di specializzazione; b. corsi propri e seminari di ciascuna specializzazione; c. corsi ausiliari.
Il piano di studi di ciascuno studente deve includere: 5 corsi comuni,16 corsi propri, 3 seminari della specializzazione scelta.
Il totale dei 120 ECTS da maturare per conseguire il titolo di Licenza è così suddiviso:
- 72 ECTS per i corsi e i seminari;
- 30 ECTS per l’elaborato scritto;
- 18 ECTS per l’esame comprensivo.
Per gli studenti iscritti alla specializzazione in Teologia Pastorale e Mobilità Umana, i 16 corsi propri sono da suddividere tra: 8 corsi obbligatori per tutti e 8 corsi a scelta per indirizzo.
All’inizio dell’anno accademico ogni studente, dopo aver consulta- to il professore referente per la specializzazione scelta e con l’approvazione del Decano della Facoltà, è tenuto a presentare il proprio piano di studi per l’intero anno (I e II semestre). Il piano di studi del primo anno non deve superare i 60 ECTS.
Esami
La frequenza ai corsi è condizione inderogabile per poter ottenere i crediti necessari all’espletamento del biennio di specializzazione.
Alla fine di ogni corso semestrale gli studenti devono superare, per ogni singola materia, l’esame orale o scritto, con il quale i professori si accerteranno della preparazione specifica e globale dei candidati.
Per conseguire il grado accademico della Licenza i candidati devono redigere una dissertazione scritta (da 50 a 100 pagine dattiloscritte).
Dottorato
Scopo del ciclo di Dottorato è quello di avviare gli studenti all’acquisizione della piena maturità scientifica, che li renda atti alla ricerca in campo teologico e li abiliti all’insegnamento della Teologia.
La durata del ciclo è di almeno due anni dedicati prevalentemente alla preparazione e alla stesura della tesi, che rappresenti un reale contributo al progresso nella ricerca scientifica in campo teologico e nell’intraprendere, sotto la guida del moderatore, qualche esperienza di insegnamento.
Oltre ai corsi e ai seminari, lo studente è tenuto ad un dialogo stretto e personale col moderatore e i correlatori della tesi di laurea.
Ammissione
Le condizioni generali per l’ammissione sono le seguenti:
- per coloro che sono in possesso del titolo di Licenza, conseguito in una Facoltà̀ Teologica, l’aver riportato la qualifica magna cum laude ;
- la conoscenza delle lingue classiche e di tre lingue moderne oltre quella madre.
È compito del Decano della Facoltà esaminare i casi che non rientrino in queste norme generali.
Programmazione
Al momento dell’iscrizione al terzo ciclo lo studente deve avere alme- no un’idea generale della tesi dottorale sulla quale intende lavorare. Dopo aver elaborato lo status quaestionis della tesi sotto la gui-da del moderatore e avendo ottenuto il suo benestare, lo studente è tenuto a presentarne lo schema in Segreteria, entro i termini stabiliti dal calendario accademico, in vista dell’approvazione da parte del Consi-glio di Facoltà e la conferma o designazione dei correlatori. Il tema di tesi approvato dal Consiglio di Facoltà rimane valido per 7 anni, al ter- mine dei quali lo studente dovrà̀ ripresentare un nuovo schema.
D’accordo con il moderatore e i correlatori e col consenso del Decano, lo studente è tenuto a compilare e seguire in questo biennio un piano di studi che preveda il conseguimento di almeno 9 ECTS, scegliendo 3 fra i corsi e i seminari previsti nel programma di Licenza.
Gli studenti che scelgono la sezione di Teologia Biblica, devono integrare il piano di studi stabilito inserendo due corsi di “Lettura corsiva dei testi biblici”. Il corso di “Metodologia biblica” (TPB 2001), se richiesto nel percorso personale dello studente, non rientra nel computo dei crediti richiesti per il conseguimento del grado accademico.
Il totale minimo dei 108 ECTS da maturare per conseguire il titolo di dottorato è così suddiviso:
- 9 ECTS per corsi e seminari;
- 70 ECTS per l’elaborato scritto;
- 29 ECTS per la difesa pubblica della tesi.
Dissertazione e grado accademico
La condizione previa alla discussione della tesi è di avere positivamen- te superato gli esami dei corsi previsti dal piano di studi presentato e aver ottenuto, su modulo fornito dalla Segreteria, il nulla osta del mo- deratore e dei due correlatori sul testo scritto.
La tesi dottorale, di almeno 150 pagine dattiloscritte che abbia ca- rattere di un reale apporto originale al progresso della ricerca scientifi- ca, deve essere pubblicamente discussa davanti al moderatore e ai cor- relatori, i quali possono porre tutti i relativi quesiti atti a giudicare la te- si stessa e a comprovare la piena maturità del candidato.
Il diploma di Dottorato in Teologia Biblica, Teologia Dogmatica, Teologia Morale o Teologia Pastorale e Mobilità Umana viene rilascia- to dopo che lo studente, avendone ottenuta facoltà dal moderatore e dai correlatori, avrà pubblicato per intero o in parte, a seconda delle indicazioni della commissione giudicante, il testo della tesi e ne avrà consegnato le relative copie alla Segreteria.
Il voto globale del grado di Dottorato è calcolato come segue:
- 25% media dei voti dei corsi ad lauream;
- 50% valutazione tesi scritta;
- 25% valutazione difesa orale della tesi.
Piano di Studi 2022/2023
Primo Semestre | Secondo Semestre |
---|---|
TLC 1005 Gesù Cristo unico salvatore e le religioni. La teologia e il magistero |
TLC 1036 Matrimonio: fra natura e cultura |
TLC 1010 Morale ed evangelizzazione |
TLC 1053 L’Antico Testamento nel Vangelo di Giovanni |
TLC1052 La terra di Israele, elemento costitutivo della sua elezione |
TLC 1054 La storia della salvezza. Una ripresa del tema della salvezza come desiderio di Dio |
TLC 1055 Le nuove sfide per la pastorale parrocchiale |
TLC 1056 Lineamenti di teologia della mobilità umana |
TLC 1057 La pastorale e la comunicazione sociale |
TLP 1003 Metodologia della ricerca e dell’azione pastorale |
TLP 1002 Pastorale fondamentale 1: storia, percorsi, contesti |
TLP 1013 Temi di teologia biblica in prospettiva pastorale |
TLP 1012 Elementi di antropologia cristiana per l’azione ecclesiale |
TLP 1004 Ministerialità e discernimento in una Chiesa sinodale |
TLP 1005 Pastorale della salute |
TLP 1007 Inculturazione liturgica |
TLP 1006 Dimensione personale e territoriale della mobilità umana |
TLP 1009 Fondamenti biblici della pastorale della mobilità umana |
TLP 1008 Il fenomeno della mobilità umana |
TLP 1010 Organizzazione della Chiesa per la missione tra i migranti e i rifugiati |
TLP 1011 Migrazione e comunicazione: strumenti e buone pratiche |
TLP 3000 Progettazione pastorale |
TLP 3001 Temi di ecologia in prospettiva pastorale |
TLP 3002 Per una cultura della pace e della riconciliazione |
Scarica qui una versione PDF del Programma di studi 2022-2023
DOCENTI