

X Edizione della Summer School “Mobilità Umana e Giustizia Globale”
22 July 2019 - 8:00 AM - 25 July 2019 - 5:00 PM
Dal 22 al 25 luglio 2019 si è svolta a Shengjin (Albania) la X edizione della Summer School “Mobilità Umana e Giustizia Globale”, promossa dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con lo Scalabrini International Migration Institute, l’Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo e la Fondazione Migrantes e Fondazione ISMU.
La Scuola quest’anno ha affrontato il tema della religione nei processi migratori, gettando luce sul fenomeno della mobilità forzata generata dai conflitti e dalle persecuzioni su base religiosa, ma anche sul ruolo che la religione e la spiritualità svolgono nella biografia dei migranti e delle loro famiglie, agendo come fattore di resilienza, di sostegno identitario e di cura del legame tra generazioni.
Sono state numerose, in questi anni, le iniziative formative dedicate al fenomeno epocale delle migrazioni internazionali. In questo quadro, la Summer School “Mobilità umana e giustizia globale” vuole caratterizzarsi per una sorta di “riposizionamento” di prospettiva, collocando l’analisi dei processi di mobilità umana all’interno di una riflessione più ampia, che rinvia appunto alla questione della giustizia globale, letta in tutte le sue implicazioni: economiche, politiche, sociali, culturali ed etiche.
Attraverso gli interventi di studiosi ed esperti, la presentazione di ricerche, iniziative e testimonianze, la realizzazione di laboratori interattivi, la scuola vuole offrire un’occasione di crescita culturale, professionale e umana, prendendo le distanze dagli argomenti usualmente strumentalizzati dal dibattito politico, ma anche proponendo un “salto di qualità” rispetto alle letture semplicistiche che sovente si danno dei fenomeni migratori, dei loro protagonisti e del loro governo.