Con il Prof. Matteo Sanfilippo approfondiamo la realtà di studio e di ricerca sul fenomeno della mobilità umana che caratterizza la Congregazione Scalabriniana.
Matteo Sanfilippo (Firenze, 1956), PhD in Storia delle Americhe, professore ordinario di Storia moderna presso l’Università della Tuscia, dirige l’Istituto Storico Scalabriniano e coordina la rivista “Studi Emigrazione” per la Fondazione Centro Studi Emigrazione. Co-dirige inoltre l’annuario “Archivio storico dell’emigrazione italiana”, nonché le collane di libri e quaderni a stampa e digitali ad esso collegate per i tipi della casa editrice Sette Città. Si occupa di migrazioni di persone e di idee tra Vecchio e Nuovo Mondo e su tali argomenti ha pubblicato una trentina di volumi in più lingue. Tra di essi sono da ultimo apparsi L’emigrazione nei documenti pontifici, Roma-Todi, Fondazione Migrantes – Tau Editrice, 2018, e Storie, epoche, epidemie, Viterbo, Sette Città, 2020.