Con Padre Giovanni Terragni, cs responsabile dell’Archivio Generale della Congregazione Scalabriniana ripercorriamo la storia di San Giovanni Battista Scalabrini.
Giovanni Terragni ha compiuto gli studi teologici presso la Pontificia Università Gregoriana e ha conseguito la laurea in Diritto Canonico alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino di Roma. Assistente degli universitari al convitto Toniolo di Roma, assistente e professore al liceo Scalabrini-O’Brien a Cermenate (Co), collaboratore alla Stella Maris di Genova. Per sedici anni ha servito gli emigrati in Svizzera come direttore delle missioni cattoliche di St. Gallen, Lausanne e Fribourg. É stato giudice per le cause di nullità di matrimonio nei tribunali di prima istanza nelle diocesi di Lausanne-Ginevra-Fribourg e al Vicariato Urbis di Roma. Dal 1999 è responsabile dell’Archivio Generale della Congregazione Scalabriniana e docente emerito al SIMI.