Intervista con Padre Alfredo J. Gonçalves
Il Brasile è visto da molti come un paese dove è possibile raggiungere migliori condizioni di vita. La città di San Paolo, in particolare, essendo conosciuta a livello nazionale e internazionale per il suo carattere aperto e diversificato è scelta come destinazione da molti migranti. Tuttavia, sono tante le difficoltà che devono affrontare nel loro percorso di accoglienze e nel processo di integrazione. Quale è la situazione attuale? Quali sono [...]
Intervista con Padre Edwin Corros
Tradizionalmente il Giappone non è un paese noto per la sua eterogeneità. Ogni volta che si discute d'immigrazione si fa subito riferimento alla sua lunga storia di paese isolato e chiuso al mondo. Tuttavia, l'immigrazione ha iniziato ad essere vista come la soluzione più ovvia alla sfida demografica ce il Giappone sta affrontando. Da dove vengono i migranti e come questa crescita sta cambiando l'immagine del Giappone da etnicamente omogenea [...]
3ª Giornata di studio su migranti e rifugiati
3ª Giornata di studio su migranti e rifugiati Lo scorso 16 febbraio si è svolta la 3° Giornata di studio e di formazione professionale per giornalisti promossa dalla Facoltà di Comunicazione della Pontificia Università della Santa Croce, dal SIMI e dall'Associazione ISCOM, in collaborazione col Comitato Informazione, migranti e rifugiati. Anche quest’anno l’iniziativa, dal tema La comunicazione su migranti e rifugiati tra solidarietà e paura, ha offerto un’occasione di confronto tra accademici, giornalisti [...]
Intervista con Ariela Mitri
La rotta dei Balcani è un passaggio importante per i migranti e i richiedenti asilo che si dirigono verso l'Europa centrale e settentrionale. I paesi della regione stanno vedendo una significativa ripresa dei movimenti di rifugiati e migranti dal Medio Oriente e dall'Asia centrale. Come sono cambiati i flussi migratori dal 2015? Qual è la situazione dopo quello che sta succedendo in Afghanistan? Non si tratta solo di migranti: si [...]
SIMI Talk con Mary Gautier
With Mary Gautier we talk about the international and multicultural dimension of the new generations of sisters in the United States analyzed in the recent volume Migration for Mission: International Catholic Sisters in the United States. Mary L. Gautier (Ph.D. Sociology, Louisiana State University) retired in 2019 as senior research associate at CARA, the Center for Applied Research in the Apostolate at Georgetown University, a position she held [...]
Intervista a P. Gabriele Beltrami
Come definirebbe il binomio tra pastorale e comunicazione oggi? Quanto è cruciale? “La comunicazione pastorale è l’azione comunicativa dei ministri della Chiesa che ha come obiettivo lo sviluppo della vita cristiana, della fede e della morale”, così mi sembra attinente cominciare a definire il tema, utilizzando le parole di Robert White, specialista in Etica della comunicazione e uno dei massimi studiosi dei temi della comunicazione sociale. Certamente oggi gli studi [...]