3° incontro Migrantes Lombardia – SIMI
Costruire il futuro con… i cappellani e le comunità 3° incontro – Migrantes Lombardia Si è svolta lo scorso 20 marzo a Bergamo la terza giornata di formazione permanente organizzata dagli Uffici per la Pastorale dei Migranti delle Diocesi lombarde (Migrantes Lombardia) in collaborazione con il SIMI. L’obiettivo dell’incontro, dal titolo Costruire il futuro con ... i cappellani e le comunità, è stato quello di focalizzarsi sulle dinamiche, i protagonisti, i contesti e le metodologie [...]
SIMI Talks con Matteo Sanfilippo
Con Matteo Sanfilippo, direttore dell’Istituto Storico Scalabriniano, presentiamo l'ultima pubblicazione dell'Istituto approfondendo anche il ruolo della pastorale in un contesto in cui la congregazione dovette trovare nuovo slancio e superare momenti complessi. Matteo Sanfilippo, (Firenze, 1956), PhD in Storia delle Americhe, professore ordinario di Storia moderna presso l’Università della Tuscia, dirige l’Istituto Storico Scalabriniano e coordina la rivista “Studi Emigrazione” per la Fondazione Centro Studi Emigrazione. Co-dirige inoltre [...]
Linee guida per un ufficio diocesano/nazionale per la pastorale della mobilità umana
Le presenti linee guida sono state commissionate dalla Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale ed elaborate dal Reverendo Professore Aldo Skoda C.S. e dal Professore Gioacchino Campese C.S. dello Scalabrini International Migration Institute (SIMI). Esse non costituiscono un nuovo documento magisteriale, ma at- tingono fedelmente da quanto è già stato sapientemente codificato dal magistero universale. Il documento nasce come risposta a una [...]
Intervista con Giulia Civitelli
La tua passione per la medicina è venuta prima della chiamata per l’aiuto alle persone migranti? È stata questa passione che ti ha portato a incontrare le missionarie secolari scalabriniane? Quando dovevo scegliere cosa studiare all’università, ad un certo punto mi è diventato chiaro che se non avessi almeno tentato di percorrere la strada della medicina non me lo sarei perdonato. Volevo mettere la mia vita a servizio degli [...]
Le migrazioni tra pensiero teologico e azione pastorale
FOCUS Le migrazioni tra pensiero teologico e azione pastorale Urbaniana University Journal 3/2022 In un excursus storico circa la missione, il teologo svizzero Walbert Bühlmann parla di una Terza Chiesa come di uno nuovo stadio in cui si trova la comunità cristiana e una “nuova migrazione del popolo di Dio”. Ricorda come nel primo millennio la comunità e la riflessione teologico-pastorale erano ampiamente influenzate dalle chiese orientali (prima chiesa) così [...]